L'impotenza e i disturbi sessuali maschili
Affrontare l’argomento delle disfunzioni sessuali maschili significa confrontarsi con una delle problematiche più attuali e frequenti che si incontrano nell’ambito della psicopatologia e della medicina in senso lato. Un insuccesso in ambito sessuale può evidenziare nell’uomo vissuti di inadeguatezza con riflessi anche nel sociale e idee di colpa e insufficienza sul piano personale per non essere riuscito a procurare piacere alla partner. Ciò determina una ferita che va ben oltre la carenza di una funzione biologica per interessare la propria identità personale. Se si pensa che la prima relazione è con la madre, quindi una figura femminile, la sessualità maschile deve farsi strada tra concetti quali riconquista o perdita, dipendenza o indipendenza, piaceri o fonti di angoscia. I disturbi sessuali maschili trattati nel volume sono: l’impotenza, l’eiaculazione precoce e ritardata e la dispareunia.
CARATTERISTICHE
Formato: 17 x 24 cm
Brossura
Pagine: 192
Bibliografia alla fine di ogni capitolo
Condividi su: