L'assistenza ai disturbi mentali
Scopo principale di questo volume è quello di sostenere e documentare lo sviluppo e la diffusione che anche in Italia sta avendo la collaborazione fra la psichiatria e la medicina generale. Nella prima parte del libro sono raccolti alcuni saggi, alcuni dei quali costituiscono il frutto dell'esperienza sviluppata in Emilia Romagna attraverso un progetto triennale promosso dall'Assessorato regionale alla Sanità. In generale, in tutti i contributi non viene dedicata molta attenzione al perché della collaborazione, alle ragioni che sollecitano l'integrazione delle cure e degli interventi rivolti ai pazienti con disturbi mentali da parte dei medici di medicina generale e dei servizi specialistici, in quanto tali ragioni costituiscono ormai un punto fermo e un patrimonio comune. Nei diversi scritti trova molto più spazio la descrizione di che cosa si sta facendo e si fa, fornendo una straordinaria prospettiva di quanto sta accadendo nel mondo, descrivendo i differenti modelli con cui diversi Paesi affrontano questo obiettivo e le variabili che determinano le differenze di approccio al problema. Tutta la seconda parte del volume è infine interamente dedicata alle numerose, variegate e, in alcuni casi, veramente ricche esperienze che si stanno compiendo in alcune Regioni e in molte Aziende sanitarie italiane.
CARATTERISTICHE
Formato: 17 x 24 cm
Brossura
Pagine: 240
Bibliografia
Curatori/Autori
Fabrizio Asioli

Fabrizio Asioli ha diretto il Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia e di Bologna, è advisor dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, professore a contratto presso la Socuola di specializzazione in Psichiatria della Università degli Studi di Bologna e ha fondato la Rivista "Psichiatria di Comunità".
Condividi su: