L’incontinenza urinaria è una disfunzione comune a entrambi i sessi, benché sia due volte più frequente nelle donne, e la prevalenza aumenta con l’età; l’eziologia può essere legata a più fattori e impatta sempre in maniera significativa sulla qualità di vita. Nel volume vengono analizzate teorie, principi e tecniche nella riabilitazione pelviperineale: il manuale fornisce piena conoscenza della neuroanatomia funzionale, dei metodi di conduzione dell’esame pelviperineale per la valutazione dell’incontinenza urinaria, dell’esercizio terapeutico e della rieducazione strumentale del pavimento pelvico. Inoltre, tratta dell’urodinamica, esame principe da correlare a ecografia, diario minzionale e pad test per una definizione personalizzata della disfunzione vescico-sfinterica e del progetto riabilitativo.
 Gli Autori sono da anni riferimento nazionale e internazionale per la riabilitazione pelviperineale: leggendo il testo “trasuda” il loro expertise, frutto dell’intensa attività scientifica, della ricerca e soprattutto dell’attività in ambito clinico.
Gli Autori sono da anni riferimento nazionale e internazionale per la riabilitazione pelviperineale: leggendo il testo “trasuda” il loro expertise, frutto dell’intensa attività scientifica, della ricerca e soprattutto dell’attività in ambito clinico.
 Strumento eccellente per acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare tutte le disfunzioni pelviperineali femminili.
Strumento eccellente per acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare tutte le disfunzioni pelviperineali femminili.
 Unico libro completo – basi anatomo-fisiologiche, inquadramento clinico e trattamento – sull’incontinenza urinaria femminile: riporta un mix di evidenze scientifiche e di esperienza clinica acquisita sul campo.
Unico libro completo – basi anatomo-fisiologiche, inquadramento clinico e trattamento – sull’incontinenza urinaria femminile: riporta un mix di evidenze scientifiche e di esperienza clinica acquisita sul campo.
 Formidabile guida alla riabilitazione dell’incontinenza urinaria femminile: manuale esaustivo, particolareggiato e corredato da immagini realizzate ad hoc che permettono di comprendere in modo molto chiaro tutti i test necessari per la valutazione del paziente, gli esercizi e le modalità di trattamento.
Formidabile guida alla riabilitazione dell’incontinenza urinaria femminile: manuale esaustivo, particolareggiato e corredato da immagini realizzate ad hoc che permettono di comprendere in modo molto chiaro tutti i test necessari per la valutazione del paziente, gli esercizi e le modalità di trattamento.
 Particolare attenzione all’esercizio riabilitativo in gravidanza e nel post-partum.
Particolare attenzione all’esercizio riabilitativo in gravidanza e nel post-partum.
CARATTERISTICHE
Formato: 19,5 x 26 cm
Cartonato
Pagine: 288
Riccamente illustrato a colori





 
					





 
  
 