Allenare i muscoli addominali può essere dannoso?
 • Sì! Perché l'accorciamento del muscolo retto dell'addome è deleterio per la schiena, accelera la discesa degli organi interni (prolassi) e può favorire l'incontinenza. 
 • Non solo: allenare questi muscoli non permette all'addome di diventare davvero “piatto”. 
 • Basta alle serie di esercizi ripetitivi, monotoni, pesanti e fonte di dolori lombari! 
 Si possono comunque allenare i muscoli addominali? 
 • Sì! Variando gli esercizi e scegliendo quelli corretti, si può migliorare il proprio fisico preservando la schiena e il perineo e divertendosi. 
 Dopo aver appreso alcune nozioni di base – a che cosa servono i muscoli addominali, come lavorano, come si possono reclutare nel rispetto della fisiologia e in modo efficace, com'è possibile controllare il buon risultato dell'esercizio – questo libro propone numerosi esercizi di diverso livello, adeguati alle capacità di ognuno. 
 Sono trattate anche alcune situazioni particolari, come la maternità, la menopausa o i postumi di un intervento chirurgico.
CARATTERISTICHE
Formato: 19,5 x 26 cm
Brossura
Pagine: 128
Illustrato
Curatori/Autori
Bernadette de Gasquet
 
								
				Medico-chirurgo e insegnante di yoga, è specializzata nell'accompagnamento al parto. Si è confrontata, quindi, con la necessità di un lavoro corporeo meccanicamente corretto. Le sue esperienze nel campo della perineologia l'hanno portata a constatare gli effetti negativi di una pratica sportiva non corretta e le conseguenze delle iperpressioni intraddominali. Conduce ricerche sulla biomeccanica materno-fetale durante le dinamiche del parto e sul concetto di unità posturo-respiratoria.
Condividi su:





 
					



 
  
 